
Il sorriso e il bacio dei nonni
sono un tesoro da custodire
tra le più grandi ricchezze della vita!
(Papa Francesco)
Servizi
Assistenza a breve e lungo termine ad anziani autosufficienti o parzialmente auto sufficienti
Assistenza H24 da parte di personale OSS qualificato, regolari visite da parte del medico interno geriatra, disponibilità di assistenza infermieristica.
Assistenza domiciliare diurna e notturna
Servizio alberghiero
sportello ascolto
Videosorveglianza presente in ogni camera, spazi comuni ed esterni
La Struttura eroga agli ospiti servizi di tipo alberghiero, assistenziale, ricreativo, di assistenza medica, infermieristica e di sorveglianza.
Servizio domiciliare diurno e notturno consiste in una serie di prestazioni di natura socio-assistenziale al domicilio di anziani, al fine di consentire il mantenimento della loro autonomia nel loro ambiente e sociale.
Il servizio alberghiero prevede l’alloggio in camere doppie con servizio di colazione, pranzo, merenda e cena. Vi è inoltre la possibilità di menù elaborati dalla dietista della ASL, sulla base delle esigenze alimentari della terza età e di menù personalizzati.
Il servizio assistenziale (con operatori oss qualificati) consiste nel supportare l’anziano nelle attività di vita quotidiana come l’igiene personale, la vestizione, l’igiene degli ambienti, la mobilizzazione, l’assunzione dei pasti e dei medicinali, il servizio lavanderia con il cambio settimanale della biancheria da letto e giornaliero della biancheria intima. A pagamento su richiesta dell’ospite vi è la possibilità del servizio di tintura, di taglio e piega dei capelli, di rasatura della barba, di trattamenti estetici, di trasporto e di accompagnamento per visite specialistiche.
Il servizio ricreativo che si svolge tutti i giorni dal lunedì al venerdì, prevede lo svolgimento di attività manuali e ludiche. Tale servizio stimola la socializzazione attraverso diverse attività: di lettura, di laboratorio artistico, di ginnastica dolce, di ballo, di gioco di gruppo, di giardinaggio, di pet therapy, di laboratorio di cucina e di artigianato. Periodicamente la Struttura avrà altresì cura di festeggiare tutte le ricorrenze annuali e i rispettivi compleanni con le famiglie, organizzare gite e visite guidate di gruppo.
Il servizio di assistenza medica è erogato dal medico di base con la collaborazione del medico geriatra responsabile di struttura coadiuvato dall’infermiere e dall’oss.
Sportello di ascolto è un servizio offerto dalla nostra psicologa a cui si rivolge il familiare per trovare ascolto, supporto psicologico e informazioni per acquisire le conoscenze e le competenze per stare vicino e prendersi cura dell’anziano fragile. E’ aperto anche agli anziani per essere supportati nella consapevolezza del cambiamento del proprio contesto di riferimento. In entrambi i casi è un luogo dove le domande, i dubbi, le emozioni ed i pensieri possono trovare forme di espressione senza essere giudicati.
Il servizio di sorveglianza. Per tutelare gli ospiti abbiamo attivato un sistema di videosorveglianza presente in ogni camera, negli spazi comuni e negli spazi esterni alla Struttura.
La nostra struttura




Organizzazione della Struttura
La Struttura è stata rimodernata e costruita con assenza di barriere architettoniche, in quanto si articola su un piano e lo spazio è disponibile da tutti. La Struttura ha la capacità ricettiva di 12 posti letto in camere doppie con bagno all’interno delle stanze. La Struttura è così composta:
- Sala da pranzo
- Soggiorno
- Sala lettura e relax molto accogliente, con ampi e luminosi spazi, con tavoli, comode sedie, poltrone e divani comodissimi. Dotata inoltre di una TV maxischermo e impianto di climatizzazione.
- Cortile interno molto ampio, da cui si accede attraverso una porta antipanico in vetro, per godere all’aria aperta delle belle giornate e stare tra la quiete e la compagnia di altri ospiti. Esso è privo inoltre di barriere architettoniche e vi sono presenti tavoli e sedie per poter stare comodamente all’aperto.
- Cucina allestita con i mobili e gli elettrodomestici di ultima generazione, con l’intento di accontentare tutte le richieste culinarie degli ospiti.
- Infermeria dotata di frigo per eventuali medicinali, armadio per cartelle cliniche, scrivania, telefono e pc.
- Camere da letto. Sono presenti 6 camere da letto per gli ospiti, interamente arredate con armadi, comodini, scrittoi con sedie, TV con poltroncine, campanelli d’allarme, telecamere di sorveglianza e ventilatore da soffitto a 3 pale. All’interno di ogni camera è presente una sala da bagno per disabili, la quale è spaziosa, funzionale, fornita di tutti gli ausili e gli accessori necessari, oltreché di un campanello d’allarme.
Inoltre nella Struttura sono presenti i seguenti locali:
- Ufficio dotato di tutte le attrezzature tecnologiche (pc, telefono, fax), rete Wi-Fi e video sorveglianza.
- Locali tecnici (caldaia, autoclave).
- Spogliatoio per il personale sanitario con bagno interno.
- Spogliatoio per il personale di cucina con bagno interno.
- Lavanderia
- Stanze ripostiglio
- Stanze deposito
- Stireria
- Guardaroba
- Bagno per utenti esterni